Alla luce delle numerose dimostrazioni, anche sperimentali, fornite dal recente volume " Fisiologia Clinica alla guida", edito da PICCIN, l'UNASCA dimentica che il target della prevenzione, con più accurati controlli, all'atto del rinnovo, dovrebbe valere anche per i neo-patentati ai quali è...
Continua...
Tra i dispositivi a periodica verifica o ricambio, il filtro del sistema di ricambio aereo ed il gas refrigerante sono essenziali per la qualità dell’aria indoor che, mediante il benessere respiratorio, diviene fattore di comfort e sicurezza.
La periodica sostituzione del filtro, spesso definito...
Continua...
I recenti fatti di cronaca che hanno evidenziato lo stato critico delle nostre infrastrutture stradali ci riporta al drammatico problema della sicurezza. Questa è dovuta ad un tripode: il primo caposaldo è il livello delle infrastrutture, che dipende da numerosi fattori socio-economici e non può...
Continua...
L’elettromagnetismo (EM), impalpabile, inodoro, privo di tracce e non percepibile dai sensi umani, è un killer silenzioso e invisibile, forse la variante più temibile di inquinamento aereo. Le radiazioni,in senso lato, fanno parte di un ampio ventaglio di usi: dai radar militari, che...
Continua...
In termini di mobilità sostenibile, il futuro sembra prometterci mirabilie. Dalla vettura a guida autonoma (intelli-sense di IV livello) al controllo domotico di parametri essenziali quali temperatura etc. Ma allo stato dell’arte, facciamo i conti con un aumento dei tempi di percorrenza urbana con...
Continua...
Elettromagnetismo, un killer invisibile
L’elettromagnetismo (EM), impalpabile, inodoro, privo di tracce e non percepibile dai sensi umani, è un killer silenzioso e invisibile, forse la variante più temibile di inquinamento impercettibile. Le radiazioni,in senso lato, rientrano in un ampio ventaglio...
Continua...
Guidare di notte per alcuni è un problema ma , con le opportune precauzioni,ogni difetto di vista, se ben corretto con occhiali o con lenti a contatto, permette una visione notturna ottimale per guidare senza problemi. I soggetti miopi avvertono difficoltà nella visione notturna e crepuscolare per...
Continua...
PROBLEMATICHE CONNESSE ALL’AUMENTO DELLA TEMPERATURA
1) Il primo problema che abbiamo di fronte è costituito dai seguenti fattori:
a) umidità;
b) aumento assoluto della temperatura;
c) aumento relativo della...
Continua...
Fattori Socio-Economici
L’evoluzione della nostra società dagli anni Cinquanta ad oggi e la comprensione delle sue modifiche passano dalla cruna di parametri economici che investono anche la componente sociale. Ma il miglioramento della qualità di vita è percepibile anche da parametri...
Continua...
Da anni il tema della sicurezza stradale è al centro dell’attenzione dei media, anche se non sempre in modo del tutto congruo. Il Global Status Report on Road Safety dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (2009) segnala un numero di decessi mondiali annui pari a 1.3 milioni, con...
Continua...